Cos'è
VIVOINCHIANTI
Il territorio del Chianti custodisce una storia fatta di volti, tradizioni e momenti che meritano di essere preservati e condivisi. Per questo nasce VIVOINCHIANTI, un progetto dedicato alla raccolta, tutela e valorizzazione delle testimonianze fotografiche e documentarie che raccontano la vita delle nostre comunità.
L’iniziativa sarà presentata a Castellina in Chianti, presso la Saletta Brunelleschi in Via delle Volte, venerdì 7 novembre 2025 alle ore 17:30. Sarà un’occasione per conoscere da vicino un percorso che mira a costruire un archivio digitale aperto e partecipato, capace di restituire memoria e identità al nostro territorio e di renderle patrimonio comune, accessibile a tutti.
Interverranno il Sindaco di Castellina in Chianti, Giuseppe Stiaccini, insieme ai promotori e ai coordinatori scientifici del progetto. Saranno inoltre presenti rappresentanti delle amministrazioni comunali e delle associazioni culturali dei Comuni di Castellina, Radda, Gaiole, Greve e Castelnuovo Berardenga, a testimonianza della dimensione territoriale e collaborativa dell’iniziativa.
Ogni documento e ogni immagine raccolta diventeranno parte di una storia condivisa, che unisce generazioni e comunità e che cresce grazie al contributo dei cittadini.
Il Comune invita la cittadinanza a partecipare e a contribuire alla costruzione di questo grande archivio collettivo, uno strumento prezioso per preservare e valorizzare la memoria del nostro territorio.
Il progetto è promosso dal Centro Commerciale Naturale di Castellina in Chianti, con il sostegno della Fondazione Il Cuore si Scioglie e in collaborazione con i Comuni del Chianti e le realtà culturali locali.
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
07 nov
07
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 10:34